Agostino Lanzillo fu prorettore e rettore di Ca’ Foscari tra il 1935 e il 1939. Già sindacalista rivoluzionario, era stato un fascista della prima ora. Se ne presentano qui alcune pagine autobiografiche tratte dalle memorie scritte negli anni Quaranta, ancora inedite, nelle quali egli si racconta come intellettuale e uomo politico. Il confronto con la documentazione presente negli archivi fa capire lo scarto tra il racconto di sé e il ruolo che egli effettivamente svolse sulla scena pubblica, in particolare a Ca’ Foscari.
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Titolo: | Pagine autobiografiche del rettore Agostino Lanzillo | |
Rivista: | VENETICA | |
Volume: | 2/2018 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Casellato, Pagine autobiografiche del rettore Agostino Lanzillo, 97-112.pdf | Versione dell'editore | Accesso libero (no vincoli) | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.