Nelle Res Gestae Augusto individuò nell’auctoritas il fondamento della propria supremazia. Essa rappresentò l’esito delle iniziative politiche e militari promosse negli anni della sua affermazione politica. Il carisma consentì la realizzazione di tale percorso straordinario. Ottaviano costruì il proprio ascendente presso i soldati, valorizzando alcune caratteristiche: il rapporto con Giulio Cesare, come figlio, erede e ultor; il ruolo di garante dei benefici riconosciuti alle truppe dal dittatore e delle promesse da lui stesso formulate; il rapporto privilegiato con gli dei; le capacità militari. Concorsero al carisma di Ottaviano strumenti comunicativi differenziati, per imagines, per verba, per scripta, attivati in proprio e con la collaborazione di fidati sostenitori. Tali iniziative determinarono un consolidamento dei consensi; talvolta, tuttavia, si tradussero in fallimenti. Privo di un carisma innato, Ottaviano realizzò il proprio prestigio attraverso una reiterata ridefinizione delle proprie strategie.
Prima dell'auctoritas: il carisma di Ottaviano e il consenso degli eserciti.
Francesca Rohr Vio
In corso di stampa
Abstract
Nelle Res Gestae Augusto individuò nell’auctoritas il fondamento della propria supremazia. Essa rappresentò l’esito delle iniziative politiche e militari promosse negli anni della sua affermazione politica. Il carisma consentì la realizzazione di tale percorso straordinario. Ottaviano costruì il proprio ascendente presso i soldati, valorizzando alcune caratteristiche: il rapporto con Giulio Cesare, come figlio, erede e ultor; il ruolo di garante dei benefici riconosciuti alle truppe dal dittatore e delle promesse da lui stesso formulate; il rapporto privilegiato con gli dei; le capacità militari. Concorsero al carisma di Ottaviano strumenti comunicativi differenziati, per imagines, per verba, per scripta, attivati in proprio e con la collaborazione di fidati sostenitori. Tali iniziative determinarono un consolidamento dei consensi; talvolta, tuttavia, si tradussero in fallimenti. Privo di un carisma innato, Ottaviano realizzò il proprio prestigio attraverso una reiterata ridefinizione delle proprie strategie.I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.