Il pensiero di Martin Heidegger prende le distanze dalla tradizione metafisica, demolendo la nozione complessa di fondamento a partire dal principio di ragione (Leibniz), decisivo per la gnoseologia moderna e per la sua ontologia. Il pensiero di Heidegger si mostra così senza fondamenti e per questo può esser detto an-archico..
Autori: | ||
Titolo: | Martin Heidegger pensare senza fondamenti | |
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
2019.04.12 Mora Martin Heidegger pensare senza fondamenti.txt | Documento in Post-print | Accesso gratuito (solo visione) | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.