Il XV aggiornamentodella Circolare Banca d’Italia n. 263 del2 luglio 2013 ha comportato una rivisitazione delle mansioni attribuibili al risk manager, con una conseguente ridefinizione del suo ruolonell’ambito dell’attività di monitoraggio cui è deputato. Il presente contributo mette primariamente in luce quali implicazioni le recenti modifiche della classificazione creditizia e le ultime novità in materia di procedure concorsuali comportino in merito. Conseguentemente a tale analisi si propongono dei criteri di segmentazione del portafoglio creditizio e un metodo per valutare la congruità degli accantonamenti.
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Titolo: | I controlli di secondo livello sul credito: recenti mutamenti e implicazioni operative per le banche locali |
Rivista: | BANCHE E BANCHIERI |
Volume: | 42 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Beltrame e Masutti (2017) articolo.pdf | Versione dell'editore | Accesso chiuso-personale | Riservato |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.