Che cosa fa il romanzo contemporaneo? Non “come è fatto”, o “come funziona”, ma “che cosa fa”. Questa è la domanda posta al cuore del saggio di Jean Bessière, il cui aspetto più interessante è costituito dal tentativo di definire il romanzo contemporaneo a partire dall’ipotesi di una sua pragmatica, di una sua specifica proprietà di mediazione culturale.
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Titolo: | Jean Bessière, "Le roman contemporain ou la problématicité du monde" |
Rivista: | BETWEEN |
Digital Object Identifier (DOI): | http://dx.doi.org/10.13125/2039-6597/322 |
Volume: | 1 |
Appare nelle tipologie: | 2.2 Recensione in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Bessière_Ercolino.pdf | N/A | Riservato |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.