Classicamente accostati dalla critica al realismo figurativo di un Pinelli e di un Thomas, i Sonetti di Giuseppe Gioachino Belli hanno ispirato in età contemporanea il tratto di illustratori capaci di offrire interessanti chiavi interpretative del testo. Dalla severità del Belli di Domenico Purificato alle innovative letture di Luciano Cottini e Mirando Haz, le traduzioni in immagini dei Sonetti meritano di essere studiate come sempre diversi e mai banali esempi di commenti figurati.
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Titolo: | Commentare i 'Sonetti' di Belli attraverso le immagini |
Titolo del libro: | La letteratura italiana e le arti, Atti del XX Congresso dell’ADI - Associazione degli Italianisti (Napoli, 7-10 settembre 2016) |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Articolo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Giulia Zava - Commentare i ‘Sonetti’ di Belli attraverso le immagini.pdf | N/A | Accesso gratuito (solo visione) | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.