Intorno alla recente traduzione delle poesie di Carlo Porta di Patrizia Valduga (Einaudi 208). La poetessa veneta ma da trent'anni residente a Milano e il grande poeta milanese amato da Giovanni Raboni: un'impresa che si confronta con la prova di Dante Isella e che riproduce metri e ritmi dell'originale. Chiude il pezzo un botta e risposta con l'autrice.
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Titolo: | Valduga traduce Carlo Porta |
Rivista: | L'IMMAGINAZIONE |
Volume: | 307 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
VALDUGA TRADUTTRICE DI CARLO PORTA.pdf | Documento in Post-print | Accesso libero (no vincoli) | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.