L'articolo discute la trasformazione delle istituzioni e la società istriana dalla conquista franca al X secolo. Un raffronto con l'ordinamento bizantino, che aveva caratterizzato la penisola per anni, è possibile grazie al noto Placito di Risano.

La sopravvivenza delle istituzioni imperiale in Istria, tra la conquista carolingia e il Mille (più o meno)

L’Istria tra Bisanzio e i Franchi: Istituzioni, identità e potere

Francesco Borri
2012-01-01

Abstract

La sopravvivenza delle istituzioni imperiale in Istria, tra la conquista carolingia e il Mille (più o meno)
2012
L’heritage byzantin en Italie (VIIIe – XIIe siècle) 2: Les cadres juridiques et sociaux et les institutions publiques
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
BORRI_ L'héritage.pdf

non disponibili

Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: Accesso chiuso-personale
Dimensione 139.54 kB
Formato Adobe PDF
139.54 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10278/3705121
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact