L'apporto dell'autrice ai documentari di Citto Maselli e la partecipazione sinora inedita come voce di commento al corto di Florestano Vancini "Delta padano" (1952) permette una ricognizione critica dei diversi mestieri da lei incarnati tra anni Quaranta e Sessanta, aggiungendo un nuovo tassello. L'apprendistato nel cinema viene riproposto come scuola di formazione per le prime prove scritture - soprattutto per i racconti di "Destino coatto" -; esso segna la nascita dell'approccio lirico di Sapienza alla letteratura.
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Titolo: | A margine delle prime prove di scrittura di Goliarda Sapienza |
Rivista: | CARTE ALLINEATE |
Volume: | 67, 25.8.2018 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.