Un'analisi dell'attuale crisi della democrazia, dovuta alla globalizzazione dei poteri finanziari e dell'informatica, che determinano la politica. Quando questa si adegua alle loro desisioni, la democrazia rimane solo formalmente. L'unica speranza sta nella vitalità dell'opinione pubblica.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/10278/3700328
Titolo: | Crisi o trasformazione della democrazia? |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Rivista: | |
Abstract: | Un'analisi dell'attuale crisi della democrazia, dovuta alla globalizzazione dei poteri finanziari e dell'informatica, che determinano la politica. Quando questa si adegua alle loro desisioni, la democrazia rimane solo formalmente. L'unica speranza sta nella vitalità dell'opinione pubblica. |
Handle: | http://hdl.handle.net/10278/3700328 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.