Unanime e accorato, l'Ottocento dei letterati e degli artisti rievocò la dolorosa vicenda dei Foscari schierandosi senza esitare dalla parte dell'anziano doge tradito da una congiura di palazzo, e del figlio di lui, ingiustamente torturato, processato per ben tre volte, costretto a morire in esilio. L'articolo intende recuperare il Due Foscari di Verdi (1844) e la «leggenda nera» della Serenissima al contesto politico e storiografico del cosiddetto «canone» risorgimentale, operando una riesamina globale del corposo repertorio di lavori teatrali, elzeviri, poesie e racconti d'appendice, di pitture che trattarono la leggenda foscarina – senza con ciò trascurare l'essenziale apporto delle guide e dei coevi percorsi «a tema» del paleoturismo ottocentesco: determinanti nel consolidamento di questa «invenzione di tradizione» negativa, che tuttavia ebbe fortuna europea
Melodramma, storiografia, paleoturismo. Le stanze dei «Due Foscari» e il mito della Venezia "tenebrosa"
TOCCHINI G.
2020-01-01
Abstract
Unanime e accorato, l'Ottocento dei letterati e degli artisti rievocò la dolorosa vicenda dei Foscari schierandosi senza esitare dalla parte dell'anziano doge tradito da una congiura di palazzo, e del figlio di lui, ingiustamente torturato, processato per ben tre volte, costretto a morire in esilio. L'articolo intende recuperare il Due Foscari di Verdi (1844) e la «leggenda nera» della Serenissima al contesto politico e storiografico del cosiddetto «canone» risorgimentale, operando una riesamina globale del corposo repertorio di lavori teatrali, elzeviri, poesie e racconti d'appendice, di pitture che trattarono la leggenda foscarina – senza con ciò trascurare l'essenziale apporto delle guide e dei coevi percorsi «a tema» del paleoturismo ottocentesco: determinanti nel consolidamento di questa «invenzione di tradizione» negativa, che tuttavia ebbe fortuna europeaFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
4 Tocchini GzD.pdf
Open Access dal 09/03/2023
Descrizione: Frontespizio e indice rivista + articolo
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Accesso gratuito (solo visione)
Dimensione
767.42 kB
Formato
Adobe PDF
|
767.42 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.