Le praterie di fanerogame giocano un ruolo ecologico importante nell’ecosistema marino e lagunare. La loro crescita e il loro sviluppo sono legati ai caratteri fisico-chimici sia dell’acqua sia del sedimento. Tra i fattori abiotici, la luce, come nelle macroalghe, è uno dei parametri cardine che regola la vita e l’espansione delle fanerogame. Come descritto da Duarte (1991), queste piante sopportano quantità minime di luce, che si attesta a circa il 10% dell’irradiazione superficiale. Questa stima teorica non è applicabile a tutte le specie ed in tutti gli ambienti, ma dipende anche da altri fondamentali parametri, come la temperatura e la chimica del sedimento (Krause-Jensen et al., 2000; Nielsen et al., 2002). Chimica e natura del substrato, infatti, influenzano fortemente lo sviluppo di queste piante, poiché il sedimento diventa, tramite rizoma e radici, piano di ancoraggio, ma anche fonte di assorbimento di nutrienti. L’assorbimento dei nutrienti (azoto e fosforo) avviene anche dall’acqua attraverso le foglie, ma risulta molto più limitato rispetto al fitoplancton e alle macroalghe (Hemminga e Duarte, 2000). Per questa ragione, la concentrazione di nutrienti in acqua diventa un parametro determinante per la loro colonizzazione e lo sviluppo degli ecosistemi marino-lagunari. Le fanerogame, inoltre, sono considerate ottimi indicatori di stato ecologico, infatti la presenza di sviluppate praterie, favorisce una maggiore ricchezza di biodiversità e un ecosistema in buono “stato di salute”. Questa ricerca, che ha l’obiettivo di valutare la stretta relazione tra le componenti abiotiche e lo sviluppo di queste piante acquatiche, si inserisce all’interno del Progetto Life SeResto (LIFE12 NAT/IT/000331), che ha lo scopo di ripristinare le praterie di fanerogame nella parte settentrionale della laguna di Venezia, attraverso trapianti di zolle di fanerogame, prelevate all’interno delle valli da pesca, dove le condizioni ecologiche sono rimaste inalterate. Il progetto prevede una serie di monitoraggi e campionamenti sia relativi alla crescita e sviluppo delle fanerogame, sia dei parametri ambientali nell’acqua e nel sedimento.

Le fanerogame come indicatori di stato trofico in laguna di Venezia

BUOSI, ALESSANDRO;FACCA, Chiara;CENTANNI, Elena;RAMPAZZO, FEDERICO;SFRISO, Adriano
2016-01-01

Abstract

Le praterie di fanerogame giocano un ruolo ecologico importante nell’ecosistema marino e lagunare. La loro crescita e il loro sviluppo sono legati ai caratteri fisico-chimici sia dell’acqua sia del sedimento. Tra i fattori abiotici, la luce, come nelle macroalghe, è uno dei parametri cardine che regola la vita e l’espansione delle fanerogame. Come descritto da Duarte (1991), queste piante sopportano quantità minime di luce, che si attesta a circa il 10% dell’irradiazione superficiale. Questa stima teorica non è applicabile a tutte le specie ed in tutti gli ambienti, ma dipende anche da altri fondamentali parametri, come la temperatura e la chimica del sedimento (Krause-Jensen et al., 2000; Nielsen et al., 2002). Chimica e natura del substrato, infatti, influenzano fortemente lo sviluppo di queste piante, poiché il sedimento diventa, tramite rizoma e radici, piano di ancoraggio, ma anche fonte di assorbimento di nutrienti. L’assorbimento dei nutrienti (azoto e fosforo) avviene anche dall’acqua attraverso le foglie, ma risulta molto più limitato rispetto al fitoplancton e alle macroalghe (Hemminga e Duarte, 2000). Per questa ragione, la concentrazione di nutrienti in acqua diventa un parametro determinante per la loro colonizzazione e lo sviluppo degli ecosistemi marino-lagunari. Le fanerogame, inoltre, sono considerate ottimi indicatori di stato ecologico, infatti la presenza di sviluppate praterie, favorisce una maggiore ricchezza di biodiversità e un ecosistema in buono “stato di salute”. Questa ricerca, che ha l’obiettivo di valutare la stretta relazione tra le componenti abiotiche e lo sviluppo di queste piante acquatiche, si inserisce all’interno del Progetto Life SeResto (LIFE12 NAT/IT/000331), che ha lo scopo di ripristinare le praterie di fanerogame nella parte settentrionale della laguna di Venezia, attraverso trapianti di zolle di fanerogame, prelevate all’interno delle valli da pesca, dove le condizioni ecologiche sono rimaste inalterate. Il progetto prevede una serie di monitoraggi e campionamenti sia relativi alla crescita e sviluppo delle fanerogame, sia dei parametri ambientali nell’acqua e nel sedimento.
2016
23
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Sibm 2016, Fanerogame e stato trofico.pdf

accesso aperto

Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: Accesso libero (no vincoli)
Dimensione 479.48 kB
Formato Adobe PDF
479.48 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10278/3690107
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact