La figura dell'imprenditore come £inventore economico" viene qui introdotta nella sua genesi teorica e storica e illustrata nelle sue ragioni di attualità. L'intrapresa (distinta dalla impresa) viene analizzata in relazione al profitto e al lavoro, e presentata alla luce di una analisi dell'azione umana che mette al centro la figura dell' "albero d'azione".
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Titolo: | Economia e persona |
Titolo del libro: | Etica dell'economia. Idee per una critica del riduzionismo economico |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Articolo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
ETICA ED ECONOMIA.pdf | Volume integrale | Versione dell'editore | ![]() | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.