Questo articolo analizza la figura di Giorgio La Pira e il suo posizionamento all'interno del conflitto israeli-palestinese, suggerendo che i leader politici Israeliani e Palestinesi con cui La Pira dialogava nell'ambito dei Mediterranean Dialogues si muovessero su un piano politico e concettuale diverso da quello da cui prendeva le mosse La Pira stesso.
Una storia di relazioni mancate Giorgio La Pira e il conflitto israelo-palestinese
SIMONI, Marcella
2016-01-01
Abstract
Questo articolo analizza la figura di Giorgio La Pira e il suo posizionamento all'interno del conflitto israeli-palestinese, suggerendo che i leader politici Israeliani e Palestinesi con cui La Pira dialogava nell'ambito dei Mediterranean Dialogues si muovessero su un piano politico e concettuale diverso da quello da cui prendeva le mosse La Pira stesso.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2016 Humanitas.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione dell'editore
Licenza:
Accesso gratuito (solo visione)
Dimensione
602.71 kB
Formato
Adobe PDF
|
602.71 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.