L’autore propone un quadro complessivo dell’attività epistolare di Dante, in relazione con la tradizione medievale dell’ars dictaminis. Partendo dalla storia editoriale del corpus, si propongono alcuni aggiustamenti al testo critico (in particolare per Epistola VI), che non è ancora giunto a una sistemazione scientificamente soddisfacente. Approfondendo la trasmissione manoscritta delle epistole, viene affrontato la questione dei volgarizzamenti. Le epistole V e VII, infatti, furono precocemente volgarizzate (metà ‘300?), ed ebbero in questa forma un’abbondante circolazione. Si danno in questa sede i primi elementi di analisi della tradizione manoscritta, che si intrecciano con il ruolo che la produzione letteraria ed epistolare di Dante ebbe nel nascente umanesimo.
Le Epistole di Dante: un approccio al corpus.
MONTEFUSCO, Antonio
2011-01-01
Abstract
L’autore propone un quadro complessivo dell’attività epistolare di Dante, in relazione con la tradizione medievale dell’ars dictaminis. Partendo dalla storia editoriale del corpus, si propongono alcuni aggiustamenti al testo critico (in particolare per Epistola VI), che non è ancora giunto a una sistemazione scientificamente soddisfacente. Approfondendo la trasmissione manoscritta delle epistole, viene affrontato la questione dei volgarizzamenti. Le epistole V e VII, infatti, furono precocemente volgarizzate (metà ‘300?), ed ebbero in questa forma un’abbondante circolazione. Si danno in questa sede i primi elementi di analisi della tradizione manoscritta, che si intrecciano con il ruolo che la produzione letteraria ed epistolare di Dante ebbe nel nascente umanesimo.I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.