Angelo Messedaglia è noto agli studiosi della storia politica e culturale del secolo scorso in quanto maestro riconosciuto di tutta una generazione di scienziati e uomini politici, protagonisti di un dibattito sul metodo in economia politica che influì in maniera determinante sulle scelte di politica economica della classe dirigente dell'Italia liberale. Ciò che l'articolo mostrar è come il lavoro di studio, di critica e di divulgazione teorica compiuto da Messedaglia a partire dagli anni '50 dell'Ottocento sia stato presupposto e condizione di possibilità per la ricezione e la rielaborazione, nell'Italia appena unificata, di teorie e tecniche statistiche atte a fornire "elementi di fatto" all'analisi e all'interpretazione dei fatti economici e sociali.
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2000 |
Titolo: | Angelo Messedaglia: la statistica tra scienza della popolazione e scienza dell'amministrazione |
Rivista: | POPOLAZIONE E STORIA |
Volume: | 1 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Articolo su rivista |