L’articolo dimostra, attraverso riscontri intertestuali, che l’incipit di un presunto poema latino precedente alla Commedia riferito dall’Epistola di frate Ilaro a Uguccione della Faggiuola non può essere opera di Dante. L’epistola è probabilmente una esercitazione retorica proveniente dall’ambiente e dalla scuola di ars dictaminis di Giovanni del Virgilio.
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2004 | |
Titolo: | Il sorriso di Ilaro e la prima redazione in latino della 'Commedia' | |
Rivista: | STUDI SUL BOCCACCIO | |
Volume: | XXXII | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Bellomo, Il sorriso di Ilaro.pdf | Abstract | Accesso chiuso-personale | Riservato |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.