Tralasciando volutamente alcuni temi mitici fin troppo analizzati quali Gorgoni e Meduse per esempio, il testo presenta una riflessione su alcuni tratti poco noti, finanche sconosciuti di figure extrauma- ne, non umane e/o divine nelle loro articolazioni quali strumenti comunicativi a fini propagandistici. Tali figure, infatti, consentono di interrogare la complessità dei modi cui le culture fanno ricorso per costruire 'agire' politico attraverso ruoli e figure determinanti nel mettere in pratica una strategia comunicativa politica.
“Thaumata: extraumani e non umani strumenti di comunicazione politica”.
CRIPPA, Sabina
2010-01-01
Abstract
Tralasciando volutamente alcuni temi mitici fin troppo analizzati quali Gorgoni e Meduse per esempio, il testo presenta una riflessione su alcuni tratti poco noti, finanche sconosciuti di figure extrauma- ne, non umane e/o divine nelle loro articolazioni quali strumenti comunicativi a fini propagandistici. Tali figure, infatti, consentono di interrogare la complessità dei modi cui le culture fanno ricorso per costruire 'agire' politico attraverso ruoli e figure determinanti nel mettere in pratica una strategia comunicativa politica.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
crippa_29_3_10-1.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Accesso chiuso-personale
Dimensione
93.38 kB
Formato
Adobe PDF
|
93.38 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.