Insegnare richiede la conoscenza della propria epistemologia personale. Tale processo si attiva attraverso alcune condizioni: riconoscere il limite dei propri schemi mentali, il valore relativo dei modelli culturali, la responsabilità e la motivazione al cambiamento, le strategie di riconoscimento, riflessività e autovalutazione. Il testo analizza alla luce degli scritti di D. Schon, il processo dell'analisi delle prassi professionali e la riflessività nell'azione, come strategia fondamentale di un docente professionista.
Il docente come professionista riflessivo
PADOAN, Ivana Maria
2004-01-01
Abstract
Insegnare richiede la conoscenza della propria epistemologia personale. Tale processo si attiva attraverso alcune condizioni: riconoscere il limite dei propri schemi mentali, il valore relativo dei modelli culturali, la responsabilità e la motivazione al cambiamento, le strategie di riconoscimento, riflessività e autovalutazione. Il testo analizza alla luce degli scritti di D. Schon, il processo dell'analisi delle prassi professionali e la riflessività nell'azione, come strategia fondamentale di un docente professionista.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.