Il patrimonio agroalimentare italiano è uno dei punti forza del nostro Paese, invidiato ed apprezzato in tutto il mondo. I prodotti agroalimentari italiani raggiungono i più svariati mercati internazionali e ovunque registrano un buon successo. In particolare vi sono alcuni prodotti e comparti che, più di altri, risultano altamente competitivi in termini di qualità e molto ricercati dai consumatori perché in grado di soddisfare al meglio le loro mutevoli ed aumentate aspettative in termini di qualità e tipicità dell'alimento. Si tratta di prodotti particolarmente apprezzati dai consumatori stranieri, che costituiscono un simbolo dell'Italia, della sua cultura e tradizione culinaria. Tale aggregato è identificato con l'accezione Made in Italy alimentare e riveste una grande importanza economica.
Problematiche di affermazione del patrimonio alimentare italiano nei mercati internazionali
DE PIN, Antonio
2009-01-01
Abstract
Il patrimonio agroalimentare italiano è uno dei punti forza del nostro Paese, invidiato ed apprezzato in tutto il mondo. I prodotti agroalimentari italiani raggiungono i più svariati mercati internazionali e ovunque registrano un buon successo. In particolare vi sono alcuni prodotti e comparti che, più di altri, risultano altamente competitivi in termini di qualità e molto ricercati dai consumatori perché in grado di soddisfare al meglio le loro mutevoli ed aumentate aspettative in termini di qualità e tipicità dell'alimento. Si tratta di prodotti particolarmente apprezzati dai consumatori stranieri, che costituiscono un simbolo dell'Italia, della sua cultura e tradizione culinaria. Tale aggregato è identificato con l'accezione Made in Italy alimentare e riveste una grande importanza economica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
DEPINA_08.pdf
non disponibili
Tipologia:
Abstract
Licenza:
Licenza non definita
Dimensione
300.86 kB
Formato
Adobe PDF
|
300.86 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.