Si analizzano contrastivamente con la lingua italiana l’utilizzo delle preposizioni nei complementi temporali durativi e le diverse strutture con il quantificatore spagnolo más. Sulla base di queste descrizioni contrastive si riflette su quali strategie didattiche possono rendersi più adeguate nell’insegnamento dell’italiano a ispano parlanti.
La gramática del español desde el punto de vista del alumno extranjero: el caso de las partículas.
LENARDUZZI, Rene' Julio
2008-01-01
Abstract
Si analizzano contrastivamente con la lingua italiana l’utilizzo delle preposizioni nei complementi temporali durativi e le diverse strutture con il quantificatore spagnolo más. Sulla base di queste descrizioni contrastive si riflette su quali strategie didattiche possono rendersi più adeguate nell’insegnamento dell’italiano a ispano parlanti.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
escrituras.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Accesso chiuso-personale
Dimensione
403.48 kB
Formato
Adobe PDF
|
403.48 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.