La formazione dell'insegnante della scuola secondaria deve promuovere strategie per insegnare a pensare e predisporre procedure per governare processi. Si esaminano i principali metodi: espositivo, laboratoriale, investigativo, euristico e per padronanze.
Strategie didattiche per l'insegnamento secondario
TESSARO, Fiorino
2003-01-01
Abstract
La formazione dell'insegnante della scuola secondaria deve promuovere strategie per insegnare a pensare e predisporre procedure per governare processi. Si esaminano i principali metodi: espositivo, laboratoriale, investigativo, euristico e per padronanze.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2003 AR_FeI 1_2_Tessaro Strategie didattiche.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Accesso gratuito (solo visione)
Dimensione
1.27 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.27 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.