Sfoglia per Tipologia 3.1 Articolo su libro
Eredità rappresentate. Introduzione
2010-01-01 Franco, Susanne; Marina, Nordera
Eresia e Inquisizione a Siena nel secondo Cinquecento: un nuovo documento su Marcantonio Cinuzzi
2013-01-01 Dall'Aglio, Stefano
Erice fortificata
1994-01-01 DE VIDO, Stefania
Erik Satie tra coinvolgimento e distacco
1994-01-01 Guarnieri, Adriana
Erik Satie: la scrittura e l'esplosione
2001-01-01 Guarnieri, Adriana
La Erikslegend svedese: modelli agiografici e strategie d'uso politico
2006-01-01 Bampi, Massimiliano
Eris epica: sanguinaria e (sempre?) imparziale
2024-01-01 Barbaresco, Katia
Eris ultima dea
2024-01-01 Pontani, Filippomaria
Eritreans' memories of postcolonial time: Ambivalence and mimicry at the Italian schools in Asmara
2010-01-01 GHIDEI BIIDU, D; Marchetti, Sabrina
Eritrei romani
2008-01-01 Marchetti, Sabrina; Sgueglia, L.
Ermeneutica del silenzio
2009-01-01 Tagliapietra, Andrea
Ermeneutica e logica della formazione
2010-01-01 Margiotta, Umberto
Ermeneutica e metodica universale. Dalla progettualità educativa alla pedagogia come scienza
1973-01-01 Margiotta, Umberto
Ermeneutica morfologica: la traduzione del Vangelo di Giovanni nel Faust I (vv. 1224-1237)
2001-01-01 Crescenzi, Luca
Ernesto Rubin de Cervin
2002-01-01 Morelli, Giovanni
Erodoto in Scizia e lo spazio della conoscenza. Una nota a Hdt. IV 16
2020-01-01 DE VIDO, Stefania
Un eroe tra due mondi: Augusto Mancini
2008-01-01 Pontani, Filippomaria
L'eroe, il mercante, il sovversivo: figure dell'armeno nella cultura russa pre-rivoluzionaria
2001-01-01 Ferrari, Aldo
Eroi d'altri tempi: Alessandro e Belisario nelle rimade in greco volgare stampate a Venezia nella prima metà del Cinquecento
2014-01-01 Carpinato, Caterina
Eros e Cronos na obra de Augusto Abelaira
2024-01-01 Lucotti, Eugenio
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile