igorgottardi.it
What's new
Introduzione
Anatolia, terra di civiltà millenarie
L'oriente più vicino
Mediterraneità

 

Anatolia, terra di civiltà millenarie
Excursus attraverso immagini suggestive e originali delle civiltà anatoliche, con particolare riguardo agli aspetti religiosi, ambientali e antropici.

 

L'oriente più vicino
Rapporti artistici e culturali con l'Italia e l'Europa attraverso le testimonianze e le immagini di viaggiatori, ambasciatori, artisti, pensatori, collezionisti, scavi archeologici e opere d'arte.

Mediterraneità
Sulle direttrici della Via Egnatia si delinea il complesso rapporto con la civiltà ellenica, il bacino del Mediterraneo e il mondo balcanico attraverso i secoli.
 
 
 
 
 
 

UN ORIENTE PIU' VICINO
Rapporti artistici e culturali tra Turchia, Italia e Europa

a cura di Gianclaudio Macchiarella
docente di storia dell'arte bizantina e storia dell'architettura islamica all'Università Ca' Foscari di Venezia, già Addetto culturale dell'Ambasciata Italiana ad Ankara (1984-88)

tratto da testi e immagini forniti da Gianclaudio Macchiarella (Università Ca' Foscari - Venezia) e Federica Broilo con la collaborazione di Francesca Villa, Varese

Mia adorata, mia tortora, mia tutto,
Sovrana delle mie care terre d'Egitto.
Mia Istanbul, mia Karaman e tutte
Le terre d'Anatolia che m'appartengono.
Mie terre del Bedakscian e del Kipciak,
Mia Bagdad e mia Korasan.
Mia dolce dai bei capelli, dal sopracciglio curvo come arco,
Occhi che rapiscono: io son malato .
Se muoio, tua è la colpa. Aiutami , ti prego,
Mio amore d'un'altra religione.


Da una poesia di Solimano il Magnifico
in forma di lettera alla sposa (cristiana) Hürrem Sultan

scorri il testo

Questo itinerario per immagini intende offrire al visitatore spunti e suggestioni per una attenta riflessione sul complesso rapporto "a due vie" intercorso nel tempo tra le civiltà anatoliche - dagli Hittiti e dalla civiltà Urartu sino alla dissoluzione dell'Impero ottomano - e l'Occidente mediterraneo ed europeo, con particolare riguardo all'Italia.

L'itinerario comprende una parte introduttiva e tre percorsi di lettura:

- ANATOLIA, TERRA DI CIVILTÀ MILLENARIE
Excursus attraverso immagini suggestive e originali delle civiltà
anatoliche, con particolare riguardo agli aspetti religiosi, ambientali e antropici.

- L'ORIENTE PIÙ VICINO: TURCHIA E EUROPA DOPO LA CADUTA DI COSTANTINOPOLI
Rapporti artistici e culturali con l'Italia e l'Europa attraverso le testimonianze e le immagini di viaggiatori, ambasciatori, artisti, pensatori, collezionisti, scavi archeologici e opere d'arte.

- MEDITERRANEITÀ
Sulle direttrici della Via Egnatia , l'antica rete stradale che da Brindisi attraverso i Balcani e Salonicco sino a Costantinopoli, collegava il Mediterraneo orientale e occidentale, si delinea il complesso rapporto con la civiltà ellenica, il bacino del Mediterraneo e il mondo balcanico attraverso i secoli, prendendo spunto dall' habitat umano, dagli usi e costumi di tutti i giorni e dalla suggestione dei colori di una natura varia e attraente.

scorri il testo

Il termine "Anatolia" (in turco Anadolu, dal greco Anatolè che significa 'uscita', 'oriente') applicato alla terra di Turchia come entità storico-geografica è quello preferito oggi in Turchia. L'altro termine, Asia Minore, d'uso comune in occidente, dall'impero romano sino al grande dialogo con la poesia orientale di Goethe e alla 'riscoperta' di Joseph Strzygowski, non è mai stato gradito granché nella Turchia post-Atatürk. Entrambi i termini, tuttavia, sono indicativi della doppia natura di questo Paese e della sua funzione storica di ponte tra oriente e occidente. La natura cosmopolita e multietnica dell'impero ottomano, che al suo apogeo andava dalla Russia all'Egitto, dall'Iraq ai Balcani, la "mediterraneità" della parte occidentale della Turchia e il carattere mediorientale di quella più ad Est, sono stati i fattori determinanti di questo fenomeno, attribuendo legittimità alle attuali aspirazioni di integrazione europea di questo Paese.

Questo itinerario, pur nella sua sintesi espositiva, aspira a ricollocare quel portato di civiltà nella prospettiva del rapporto con il sud e il nord dell'Europa e con l'Italia, che ben rappresenta e spesso ha anticipato le tendenze del resto d'Europa. Fascino, curiosità, stili di vita diversi e interessi commerciali si intrecciano e si compongono nella fitta trama dei rapporti tra turchi e cristiani attraverso i secoli.

In un momento storico in cui questo Paese mediterraneo, ma anche asiatico e prevalentemente musulmano, ha iniziato il lungo processo per entrare nella comunità europea, riteniamo di rendere un omaggio non generico a questo popolo generoso e dinamico restituendo, da questo angolo d'Italia prospero, cosmopolita e multietnico, una prospettiva europea al suo complesso rapporto con l'Occidente.

Mappa politica della Turchia contemporanea

scorri il testo

torna all'inizio della pagina