Il catalogo presenta le descrizioni di 92 manoscritti in lingua volgare e databili fino al 1500 conservati nella Biblioteca del Museo Correr di Venezia. Sono codici per la maggior parte del sec. XV, prodotti in area veneta, provenienti da ambienti monastici e nobiliari. L‟aspetto codicologico risponde alla tipologia testuale e linguistica, con poce, anche se notevoli, eccezioni: codici destinati all‟uso, poco miniati, in scritture bastarde. I più contengono testi di argomento religioso, ma non mancano opere letterarie in poesia e in prosa, volgarizzamenti dai classici, cantari cavallereschi, cronache, trattati di medicina, mascalcia, aritmetica, grammatica. Sono codici poco noti poiché privi di cataloghi a stampa, spesso sconosciuti agli editori. Da qui una catalogazione che descrive analiticamente i testi e aspetti codicologici.

I manoscritti medievali in lingua volgare della Biblioteca del Museo Correr di Venezia(2010 Feb 25).

I manoscritti medievali in lingua volgare della Biblioteca del Museo Correr di Venezia

-
2010-02-25

Abstract

Il catalogo presenta le descrizioni di 92 manoscritti in lingua volgare e databili fino al 1500 conservati nella Biblioteca del Museo Correr di Venezia. Sono codici per la maggior parte del sec. XV, prodotti in area veneta, provenienti da ambienti monastici e nobiliari. L‟aspetto codicologico risponde alla tipologia testuale e linguistica, con poce, anche se notevoli, eccezioni: codici destinati all‟uso, poco miniati, in scritture bastarde. I più contengono testi di argomento religioso, ma non mancano opere letterarie in poesia e in prosa, volgarizzamenti dai classici, cantari cavallereschi, cronache, trattati di medicina, mascalcia, aritmetica, grammatica. Sono codici poco noti poiché privi di cataloghi a stampa, spesso sconosciuti agli editori. Da qui una catalogazione che descrive analiticamente i testi e aspetti codicologici.
25-feb-2010
22
Italianistica e filologia classico-medievale
Burgio, Eugenio
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
VANIN_955308_tesi.pdf

accesso aperto

Tipologia: Tesi di dottorato
Dimensione 1.5 MB
Formato Adobe PDF
1.5 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10579/939
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact