La teoria causale aristotelica è un argomento dibattuto fin dall'antichità, dal momento che fin da subito sono stati numerosi e complessi gli interrogativi che la critica si è posta. Le problematiche individuate riguardano soprattutto la lettura che di aitia è stata fatta nel tempo. La tesi presentata ha a che fare con questo genere di problematiche e l'obiettivo iniziale era proprio quello di gettare luce su aitia e sulla teoria aristotelica delle cause in generale. I tre capitoli che compongono il lavoro comprendono una parte introduttiva dove si espongono le problematiche individuate e le diverse correnti di pensiero, la lista delle occorrenze e le conclusioni. L'elemento che è stato fondamentale per giungere a una chiarificazione definitiva della questione è stata l'analisi delle quasi 2000 occorrenze di aitia presenti nelle opere aristoteliche, che corrisponde al cuore della tesi.
AITIA, la causalità aristotelica / Lombardi, Marianna. - (2016 Mar 30).
AITIA, la causalità aristotelica
Lombardi, Marianna
2016-03-30
Abstract
La teoria causale aristotelica è un argomento dibattuto fin dall'antichità, dal momento che fin da subito sono stati numerosi e complessi gli interrogativi che la critica si è posta. Le problematiche individuate riguardano soprattutto la lettura che di aitia è stata fatta nel tempo. La tesi presentata ha a che fare con questo genere di problematiche e l'obiettivo iniziale era proprio quello di gettare luce su aitia e sulla teoria aristotelica delle cause in generale. I tre capitoli che compongono il lavoro comprendono una parte introduttiva dove si espongono le problematiche individuate e le diverse correnti di pensiero, la lista delle occorrenze e le conclusioni. L'elemento che è stato fondamentale per giungere a una chiarificazione definitiva della questione è stata l'analisi delle quasi 2000 occorrenze di aitia presenti nelle opere aristoteliche, che corrisponde al cuore della tesi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
831311-1175701.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Tesi di dottorato
Dimensione
2.91 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.91 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.