II presente studio focalizza il legame fra teologia e pensiero politico nel Cinquecento. L'idea che sta alla base dell'indagine è quella di individuare alcuni dei principi fondamentali che costituiscono i due sistemi teologici - il cattolicesimo e il protestantesimo - e di seguire la loro presenza, il loro utilizzo nonché la loro influenza sullo sviluppo delle rispettive dottrine politiche. Attraverso una serie di domande che riguardano vari aspetti della riflessione teologica, si cerca di precisare la differenza fra le due confessioni rispetto al rapporto fra "l'uomo teologico" e "l'uomo politico", ovvero fra la definizione teologica dell'individuo e della sua relazione con Dio da un lato, e la delimitazione politica del potere sovrano dall'altro. Questo legame fra teologia e politica viene analizzato, però, non soltanto a livello teorico, ma anche alla luce di alcuni momenti storici di maggiore tensione dal punto di vista diplomatico. Come interpretano i teologi dei due campi contrapposti le minaccie di aggressione da parte dell'imperatore? quali soluzioni teologiche e politiche suggeriscono ai loro fedeli? su quali basi teologiche giustificano la loro stessa agressività? The thesis tries to identify and indicate the main and fundamental principles of the political doctrines in the Sixteenth Century on the basis of their moral concepts of man, i.e. of their different theological origins. In other terms, it parts from an hypothesis about the influence of religious ideas on the construction of political reality attempting to trace the changes of central theological themes and their adaptation to the political sphere. The main issue concerns the power relations between man and god, and the question under discussion is, therefore, the problem of human free will and divine Grace. From the various notions as regards the relationship between man and god, the study was seeking to reach an arrival point, i.e., the general perceptions of the relation between high and low, and in political terms, between prince and citizen. While trying to schematise the vast area of Early Modern political thought, a very large, though methodological division was taken, that is the distinction between the Protestant paradigm and the Catholic's one. The first - Augustinian in its basics, argues for a minimal if not absolutely lost of free will in comparison to god's supreme power or omnipotence.; the second- adopting the Aquinas' tradition, supports a more flexible notion, and some say, a more optimistic notion of man's possibility to organize and to direct his own destiny. In this way, the essential point in the debate between protestant theologians and catholic ones becomes the question of obedience to authority and, as a natural result, the problem of the right to undermine, to revolt against authority. The research aspires to explain the particular tendencies within the two confessions, though without overlooking an holistic view of the nature of those two philosophical and moral adversaries systems.

Quando vedi che un principe si governa male, dì pure ch'è ira di Dio: il discorso teologico sul potere nella realtà del Cinquecento(2004 Mar 18).

Quando vedi che un principe si governa male, dì pure ch'è ira di Dio: il discorso teologico sul potere nella realtà del Cinquecento

-
2004-03-18

Abstract

II presente studio focalizza il legame fra teologia e pensiero politico nel Cinquecento. L'idea che sta alla base dell'indagine è quella di individuare alcuni dei principi fondamentali che costituiscono i due sistemi teologici - il cattolicesimo e il protestantesimo - e di seguire la loro presenza, il loro utilizzo nonché la loro influenza sullo sviluppo delle rispettive dottrine politiche. Attraverso una serie di domande che riguardano vari aspetti della riflessione teologica, si cerca di precisare la differenza fra le due confessioni rispetto al rapporto fra "l'uomo teologico" e "l'uomo politico", ovvero fra la definizione teologica dell'individuo e della sua relazione con Dio da un lato, e la delimitazione politica del potere sovrano dall'altro. Questo legame fra teologia e politica viene analizzato, però, non soltanto a livello teorico, ma anche alla luce di alcuni momenti storici di maggiore tensione dal punto di vista diplomatico. Come interpretano i teologi dei due campi contrapposti le minaccie di aggressione da parte dell'imperatore? quali soluzioni teologiche e politiche suggeriscono ai loro fedeli? su quali basi teologiche giustificano la loro stessa agressività? The thesis tries to identify and indicate the main and fundamental principles of the political doctrines in the Sixteenth Century on the basis of their moral concepts of man, i.e. of their different theological origins. In other terms, it parts from an hypothesis about the influence of religious ideas on the construction of political reality attempting to trace the changes of central theological themes and their adaptation to the political sphere. The main issue concerns the power relations between man and god, and the question under discussion is, therefore, the problem of human free will and divine Grace. From the various notions as regards the relationship between man and god, the study was seeking to reach an arrival point, i.e., the general perceptions of the relation between high and low, and in political terms, between prince and citizen. While trying to schematise the vast area of Early Modern political thought, a very large, though methodological division was taken, that is the distinction between the Protestant paradigm and the Catholic's one. The first - Augustinian in its basics, argues for a minimal if not absolutely lost of free will in comparison to god's supreme power or omnipotence.; the second- adopting the Aquinas' tradition, supports a more flexible notion, and some say, a more optimistic notion of man's possibility to organize and to direct his own destiny. In this way, the essential point in the debate between protestant theologians and catholic ones becomes the question of obedience to authority and, as a natural result, the problem of the right to undermine, to revolt against authority. The research aspires to explain the particular tendencies within the two confessions, though without overlooking an holistic view of the nature of those two philosophical and moral adversaries systems.
18-mar-2004
1 n.s. (15)
Storia sociale europea dal Medioevo all'età contemporanea
Levi, Giovanni
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
KatzirMaya-TesiDottorato-2004.pdf

accesso aperto

Tipologia: Tesi di dottorato
Dimensione 9 MB
Formato Adobe PDF
9 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10579/604
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact