Il presente elaborato si prefigge proprio lo scopo di analizzare questo istituto e, in particolare, in che cosa consista il “segreto industriale” o “trade secrets”, distinguendo in due distinti capitoli, i diversi interventi normativi – con i conseguenti riflessi sul profilo dogmatico – che si sono succeduti nel tempo (capitolo 1 e 2). In seguito verranno analizzati gli strumenti attraverso i quali il segreto industriale può essere efficamente tutelato a fronte di condotte appropriative di terzi, anche non diretti concorrenti e soprattutto, dai dipendenti (capitolo 3). Verrà poi indicato il metodo con cui questo know-how deve essere contabilizzato (capitolo 4), prima di procedere a verificare quale tutela sia per lo stesso apprestata dagli ordinamenti stranieri (capitolo 5) e, infine, con quali strumenti contrattuali possa essere trasferito (capitolo 6).
Tutela, valorizzazione e trasferimento del segreto industriale(2015 Jan 27).
Tutela, valorizzazione e trasferimento del segreto industriale
-
2015-01-27
Abstract
Il presente elaborato si prefigge proprio lo scopo di analizzare questo istituto e, in particolare, in che cosa consista il “segreto industriale” o “trade secrets”, distinguendo in due distinti capitoli, i diversi interventi normativi – con i conseguenti riflessi sul profilo dogmatico – che si sono succeduti nel tempo (capitolo 1 e 2). In seguito verranno analizzati gli strumenti attraverso i quali il segreto industriale può essere efficamente tutelato a fronte di condotte appropriative di terzi, anche non diretti concorrenti e soprattutto, dai dipendenti (capitolo 3). Verrà poi indicato il metodo con cui questo know-how deve essere contabilizzato (capitolo 4), prima di procedere a verificare quale tutela sia per lo stesso apprestata dagli ordinamenti stranieri (capitolo 5) e, infine, con quali strumenti contrattuali possa essere trasferito (capitolo 6).File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
955914-1166817.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Tesi di dottorato
Dimensione
4.29 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.29 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.