Per la mia tesi di dottorato ho lavorato all’edizione critica di un commento medievale alle Bucoliche di Virgilio. Durante la rinascita culturale del secolo XII, i principali commenti tardoantichi ai classici vengono sostituiti. Per quanto riguarda Virgilio il commento più diffuso fino ad allora era quello di Servio; a partire dal XII sec. le copie di questo testo subiscono un drastico calo. Ad esso subentra un nuovo commento che eredita tutto il materiale serviano, lo rielabora e lo amplia, nella nuova forma della glossa continua. Allo stesso autore sono riconducibili glosse a tutta l’opera di Virgilio e alla 'Tebaide' di Stazio. Questi testi, tramandati sia insieme che singolarmente da una cospicua tradizione, sono stati attribuiti a Ilario d’Orleans. Ilario si forma insieme a Pietro Abelardo, alla scuola cattedrale di Laon, fondata da Anselmo intorno al 1089, ed esercita come magister ad Angres e Orleans. Una generazione dopo, Arnolfo d’Orleans riconosce in lui il fondatore dello studio dei classici a Orleans. Nel 1123 si trasferisce a Parigi, dove muore poco dopo il 1145. Alcuni studi degli ultimi decenni hanno messo in discussione il rapporto tra classicità e medioevo così come è stato pensato finora. Ripensare i rapporti dei medievali con i classici, significa anche ripensare il passaggio dal Medioevo all’Umanesimo.

Edizione critica del commento 'Testatur Servius' alle 'Bucoliche' di Virgilio attribuito a Ilario d'Orléans / Pellegatta, Pietro. - (2014 Feb 28).

Edizione critica del commento 'Testatur Servius' alle 'Bucoliche' di Virgilio attribuito a Ilario d'Orléans

Pellegatta, Pietro
2014-02-28

Abstract

Per la mia tesi di dottorato ho lavorato all’edizione critica di un commento medievale alle Bucoliche di Virgilio. Durante la rinascita culturale del secolo XII, i principali commenti tardoantichi ai classici vengono sostituiti. Per quanto riguarda Virgilio il commento più diffuso fino ad allora era quello di Servio; a partire dal XII sec. le copie di questo testo subiscono un drastico calo. Ad esso subentra un nuovo commento che eredita tutto il materiale serviano, lo rielabora e lo amplia, nella nuova forma della glossa continua. Allo stesso autore sono riconducibili glosse a tutta l’opera di Virgilio e alla 'Tebaide' di Stazio. Questi testi, tramandati sia insieme che singolarmente da una cospicua tradizione, sono stati attribuiti a Ilario d’Orleans. Ilario si forma insieme a Pietro Abelardo, alla scuola cattedrale di Laon, fondata da Anselmo intorno al 1089, ed esercita come magister ad Angres e Orleans. Una generazione dopo, Arnolfo d’Orleans riconosce in lui il fondatore dello studio dei classici a Orleans. Nel 1123 si trasferisce a Parigi, dove muore poco dopo il 1145. Alcuni studi degli ultimi decenni hanno messo in discussione il rapporto tra classicità e medioevo così come è stato pensato finora. Ripensare i rapporti dei medievali con i classici, significa anche ripensare il passaggio dal Medioevo all’Umanesimo.
28-feb-2014
25
Italianistica e filologia classico-medievale
Alessio, Gian Carlo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
P.Pellegatta_TesiDottorale.pdf

accesso aperto

Tipologia: Tesi di dottorato
Dimensione 5.55 MB
Formato Adobe PDF
5.55 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10579/4622
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact