La tesi si compone di due parti: nella prima si offre lo studio dei materiali preparatori del Fondo Gozzi che ha permesso di ricostruire con più precisione il 'modus operandi' dello scrittore. Infatti, tali carte manoscritte da una parte consistono nella completa stesura in prosa della vicenda, e dall'altra, in una serie di fogli contenenti la sintesi della fiaba, la spiegazione degli antefatti offerta in modo schematico e l'elenco dei personaggi e dei luoghi della storia. Questi "appunti" acquistano un'importanza fondamentale perché dimostrano che la primigenia stesura gozziana del testo era realizzata già pensando alla rappresentazione. La seconda parte verte sulla proposta di un'edizione commentata della 'Donna serpente', tenendo conto, appunto, dei nuovi materiali.

Indagini filologiche e di repertorio sulle Fiabe di Carlo Gozzi. Il caso della Donna serpente(2013 Apr 22).

Indagini filologiche e di repertorio sulle Fiabe di Carlo Gozzi. Il caso della Donna serpente.

-
2013-04-22

Abstract

La tesi si compone di due parti: nella prima si offre lo studio dei materiali preparatori del Fondo Gozzi che ha permesso di ricostruire con più precisione il 'modus operandi' dello scrittore. Infatti, tali carte manoscritte da una parte consistono nella completa stesura in prosa della vicenda, e dall'altra, in una serie di fogli contenenti la sintesi della fiaba, la spiegazione degli antefatti offerta in modo schematico e l'elenco dei personaggi e dei luoghi della storia. Questi "appunti" acquistano un'importanza fondamentale perché dimostrano che la primigenia stesura gozziana del testo era realizzata già pensando alla rappresentazione. La seconda parte verte sulla proposta di un'edizione commentata della 'Donna serpente', tenendo conto, appunto, dei nuovi materiali.
22-apr-2013
25
Italianistica e filologia classico-medievale
Vescovo, Piermario
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
tesi Giulietta Bazoli gennaio 2013.pdf

accesso aperto

Tipologia: Tesi di dottorato
Dimensione 2.6 MB
Formato Adobe PDF
2.6 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10579/3026
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact