Il sistema socio-ecologico della laguna di Venezia si è evoluto nel corso dei secoli, plasmato dalle complesse interazioni tra ambiente naturale e attività umane. Valutando 9 Servizi Ecosistemici (SE) con un approccio spazialmente esplicito, insieme a una serie di indicatori di paesaggio, questa tesi ha evidenziato la relazione tra le caratteristiche dell'ecosistema, i SE e gli interventi umani. Tale relazione è risultata particolarmente evidente all'interno delle "valli da pesca". Questo lavoro ha dimostrato infatti che, sebbene gestite dall'uomo come ecosistemi artificiali, le valli da pesca continuano a scambiare energia e materia con la laguna aperta e rappresentano un elemento importante per il loro notevole contributo all'apporto di SE dell'intera laguna. Ricostruendo l’evoluzione di queste aree nel corso dell’ultimo secolo, è emerso che le condizioni di gestione, volte a massimizzare uno o pochi SE, realizzano una serie di effetti secondari sia sugli elementi del paesaggio sia sugli altri SE. I risultati ottenuti possono rappresentare un elemento utile nell'ambito della gestione del sistema socio-ecologico della laguna di Venezia.
Ecosystem Services assessment in Venice lagoon as a tool for environmental planning and management(2023 Apr 21).
Ecosystem Services assessment in Venice lagoon as a tool for environmental planning and management
-
2023-04-21
Abstract
Il sistema socio-ecologico della laguna di Venezia si è evoluto nel corso dei secoli, plasmato dalle complesse interazioni tra ambiente naturale e attività umane. Valutando 9 Servizi Ecosistemici (SE) con un approccio spazialmente esplicito, insieme a una serie di indicatori di paesaggio, questa tesi ha evidenziato la relazione tra le caratteristiche dell'ecosistema, i SE e gli interventi umani. Tale relazione è risultata particolarmente evidente all'interno delle "valli da pesca". Questo lavoro ha dimostrato infatti che, sebbene gestite dall'uomo come ecosistemi artificiali, le valli da pesca continuano a scambiare energia e materia con la laguna aperta e rappresentano un elemento importante per il loro notevole contributo all'apporto di SE dell'intera laguna. Ricostruendo l’evoluzione di queste aree nel corso dell’ultimo secolo, è emerso che le condizioni di gestione, volte a massimizzare uno o pochi SE, realizzano una serie di effetti secondari sia sugli elementi del paesaggio sia sugli altri SE. I risultati ottenuti possono rappresentare un elemento utile nell'ambito della gestione del sistema socio-ecologico della laguna di Venezia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
986939-1255493.pdf
embargo fino al 20/02/2025
Tipologia:
Tesi di dottorato
Dimensione
7.46 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.46 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.