La ricerca si propone di contribuire al chiarimento di alcuni problemi che si affacciano nell'interpretazione di visioni del mondo “altre” con particolare attenzione e riferimento alla cultura e al pensiero cinese (taoismo e confucianesimo in primis). In questa direzione si vengono delineando un metodo e un approccio di ricerca che, ruotando attorno ai concetti di cultura e identità in quanto costruzioni prive di una essenza stabile sia da un punto di vista antropologico sia filosofico, consentono di individuare alcuni elementi di quella che potremmo definire una nuova “antropologia filosofica interculturale” capace di evidenziare alcuni aspetti fondamentali sia della cultura cinese sia della cultura occidentale tra i quali centrale è l'assenza, nella cultura cinese, di un'idea del nulla in quanto incompletezza e carenza ontologica insita nella natura umana.

Elementi per un'antropologia filosofica interculturale : tra Cina e Occidente / Cabella, Massimiliano. - (2017 Mar 23).

Elementi per un'antropologia filosofica interculturale : tra Cina e Occidente

Cabella, Massimiliano
2017-03-23

Abstract

La ricerca si propone di contribuire al chiarimento di alcuni problemi che si affacciano nell'interpretazione di visioni del mondo “altre” con particolare attenzione e riferimento alla cultura e al pensiero cinese (taoismo e confucianesimo in primis). In questa direzione si vengono delineando un metodo e un approccio di ricerca che, ruotando attorno ai concetti di cultura e identità in quanto costruzioni prive di una essenza stabile sia da un punto di vista antropologico sia filosofico, consentono di individuare alcuni elementi di quella che potremmo definire una nuova “antropologia filosofica interculturale” capace di evidenziare alcuni aspetti fondamentali sia della cultura cinese sia della cultura occidentale tra i quali centrale è l'assenza, nella cultura cinese, di un'idea del nulla in quanto incompletezza e carenza ontologica insita nella natura umana.
23-mar-2017
28
Filosofia
Brianese, Giorgio
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
776475-1175697.pdf

accesso aperto

Tipologia: Tesi di dottorato
Dimensione 1.09 MB
Formato Adobe PDF
1.09 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10579/10255
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact