Questo volume prende in esame la questione del linguaggio all’interno dell’opera di Hegel dalla particolare angolazione della semantica e del rapporto con il pensiero. Nel corso dell’opera viene sviluppato un riesame critico della posizione hegeliana, che delinea con precisione il quadro contestuale storico-filosofico in cui essa è articolata e al contempo si confronta con alcune domande fondamentali della contemporaneità, offrendo un’originale proposta teorico-interpretativa sul piano prospettico della filosofia della mente e del linguaggio.

Logos e verità. Sulla relazione tra pensiero e linguaggio nella filosofia di Hegel

Cristante, Nicolò
2025-01-01

Abstract

Questo volume prende in esame la questione del linguaggio all’interno dell’opera di Hegel dalla particolare angolazione della semantica e del rapporto con il pensiero. Nel corso dell’opera viene sviluppato un riesame critico della posizione hegeliana, che delinea con precisione il quadro contestuale storico-filosofico in cui essa è articolata e al contempo si confronta con alcune domande fondamentali della contemporaneità, offrendo un’originale proposta teorico-interpretativa sul piano prospettico della filosofia della mente e del linguaggio.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10278/5097429
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact