Il welfare state è considerato uno degli elementi che ha caratterizzato le società europee post-belliche. Negli ultimi tre decenni, si è difatti spesso fatto riferimento al “modello sociale europeo”, i cui contorni sono in realtà piuttosto vaghi, e la cui stessa esistenza è stata ampiamente contestata. È tuttavia vero che la politica sociale ha costituito, e costituisce tuttora, un aspetto fondamentale delle politiche e del dibattito in Europa. Tale centralità riguarda i singoli Stati e, dopo la nascita dell’Unione Europea nel 1992, le politiche comunitarie. Questo contributo si concentra sul legame tra le politiche di welfare a livello nazionale ed europeo, e sull’influenza reciproca tra coesione sociale nei singoli Paesi ed integrazione europea, delineandone sinteticamente l’evoluzione sino agli sviluppi recenti degli ultimi anni. Partendo da questa riflessione storica, si cercherà di evidenziare le criticità di questo processo e le prospettive del welfare state nell’architettura normativa e ideologica dell’UE.
Welfare state, integrazione europea e coesione sociale dall’“Età dell’Oro” agli anni dell’austerità
Michele Mioni
2020-01-01
Abstract
Il welfare state è considerato uno degli elementi che ha caratterizzato le società europee post-belliche. Negli ultimi tre decenni, si è difatti spesso fatto riferimento al “modello sociale europeo”, i cui contorni sono in realtà piuttosto vaghi, e la cui stessa esistenza è stata ampiamente contestata. È tuttavia vero che la politica sociale ha costituito, e costituisce tuttora, un aspetto fondamentale delle politiche e del dibattito in Europa. Tale centralità riguarda i singoli Stati e, dopo la nascita dell’Unione Europea nel 1992, le politiche comunitarie. Questo contributo si concentra sul legame tra le politiche di welfare a livello nazionale ed europeo, e sull’influenza reciproca tra coesione sociale nei singoli Paesi ed integrazione europea, delineandone sinteticamente l’evoluzione sino agli sviluppi recenti degli ultimi anni. Partendo da questa riflessione storica, si cercherà di evidenziare le criticità di questo processo e le prospettive del welfare state nell’architettura normativa e ideologica dell’UE.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
200720_Libro_Spini.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione dell'editore
Licenza:
Accesso chiuso-personale
Dimensione
1.3 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.3 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.