Il Primo Report sull’Antropologia Professionale in Italia, attraverso la presentazione dei dati emersi dalla Survey condotta tra il 2020 e il 2022, approfondisce la condizione dei lavoratori e delle lavoratrici con formazione antropologica che operano come antropologi/ghe professionisti/e. E’ curato per il Comitato Scientifico di ANPIA da Francesco Zanotelli, Francesco Bachis, Francesco Fanoli, Federico Trentanove e Massimo Mucciardi. Il Report, articolato in quattro sezioni più l’appendice statistica, si propone due obiettivi: Delineare con precisione la formazione e le competenze, gli ambiti applicativi e le attività lavorative, le esperienze, le condizioni contrattuali e le tipologie dei committenti che caratterizzano l’antropologia al di fuori del lavoro in ambito accademico. Esplicitarne in modo ragionato gli aspetti critici le potenzialità latenti dell’antropologia come professione, col fine di sviluppare progetti formativi, campagne comunicative e strategie politiche di rivendicazione mirate.
Primo report sull'antropologia professionale in Italia
Zanotelli, Francesco;Trentanove, Federico;
2025-01-01
Abstract
Il Primo Report sull’Antropologia Professionale in Italia, attraverso la presentazione dei dati emersi dalla Survey condotta tra il 2020 e il 2022, approfondisce la condizione dei lavoratori e delle lavoratrici con formazione antropologica che operano come antropologi/ghe professionisti/e. E’ curato per il Comitato Scientifico di ANPIA da Francesco Zanotelli, Francesco Bachis, Francesco Fanoli, Federico Trentanove e Massimo Mucciardi. Il Report, articolato in quattro sezioni più l’appendice statistica, si propone due obiettivi: Delineare con precisione la formazione e le competenze, gli ambiti applicativi e le attività lavorative, le esperienze, le condizioni contrattuali e le tipologie dei committenti che caratterizzano l’antropologia al di fuori del lavoro in ambito accademico. Esplicitarne in modo ragionato gli aspetti critici le potenzialità latenti dell’antropologia come professione, col fine di sviluppare progetti formativi, campagne comunicative e strategie politiche di rivendicazione mirate.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Primo-Report-sull-Antropologia-Professionale-in-Italia-2025_ANPIA (1).pdf
accesso aperto
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Creative commons
Dimensione
5.73 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.73 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.