Per millenni abbiamo sperimentato religiosamente, artisticamente e scientificamente in modo antropocentrico, cercando un principio di efficacia connaturato ai nostri bisogni e alla nostra nicchia. Oggi siamo più consapevoli dei processi emergenti e dei delicati equilibri omeostatici che regolano l’ecosistema. Non siamo (e non dovremmo crederci) guardiani e possessori della biosfera. Siamo, più modestamente, ma anche più consapevolmente, gli eredi di una tradizione dissipativa, di sperimentazioni azzardate, di catastrofi prodotte e scongiurate. Se abbiamo contratto un debito con la natura, questo non concerne la nostra mera sopravvivenza, ma la potenzialità di immaginare una più complicata e fragile bellezza

Eliokinesis

Tommaso GUARIENTO
2021-01-01

Abstract

Per millenni abbiamo sperimentato religiosamente, artisticamente e scientificamente in modo antropocentrico, cercando un principio di efficacia connaturato ai nostri bisogni e alla nostra nicchia. Oggi siamo più consapevoli dei processi emergenti e dei delicati equilibri omeostatici che regolano l’ecosistema. Non siamo (e non dovremmo crederci) guardiani e possessori della biosfera. Siamo, più modestamente, ma anche più consapevolmente, gli eredi di una tradizione dissipativa, di sperimentazioni azzardate, di catastrofi prodotte e scongiurate. Se abbiamo contratto un debito con la natura, questo non concerne la nostra mera sopravvivenza, ma la potenzialità di immaginare una più complicata e fragile bellezza
2021
Superblast
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Guariento, Eliokinesis.pdf

non disponibili

Tipologia: Versione dell'editore
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 5.3 MB
Formato Adobe PDF
5.3 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10278/5091061
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact