Il contributo analizza la risposta delle autorità europee e delle principali economia del continente alla crisi energetica messa in moto dall'invasione russa dell'Ucraina e al conseguente tentativo di ripensamento dei canali di approvvigionamento di gas naturale. In questa prospettiva, analizza le risposte congiunturali alla luce della più datata competizione 'gas-to-gas' per valutare il peso crescente delle forniture di GNL per le trategie di sicurezza unionali e statali.
Il comparto del gas naturale in Europa: il futuro è liquido?
Carlo Frappi
2023-01-01
Abstract
Il contributo analizza la risposta delle autorità europee e delle principali economia del continente alla crisi energetica messa in moto dall'invasione russa dell'Ucraina e al conseguente tentativo di ripensamento dei canali di approvvigionamento di gas naturale. In questa prospettiva, analizza le risposte congiunturali alla luce della più datata competizione 'gas-to-gas' per valutare il peso crescente delle forniture di GNL per le trategie di sicurezza unionali e statali.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2023 - Il comparto del gas naturale in Europa. il futuro è liquido (OS 8:2023).pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione dell'editore
Licenza:
Accesso libero (no vincoli)
Dimensione
1.59 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.59 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.