il saggio illustra la situazione urbana di Venezia tra XIII e XIV secolo con particolare attenzione all' area marciana (piazza, Palazzo Ducale e Terranova),a Rialto, all'Arsenale e altre zone oggetto di interventi, bonifiche, insediamenti ecclesiastici. Viene posta attenzione agli edifici : la casa di Marco Polo (attraverso i risultati di scavo e i documenti) e la residenza del doge in particolare. Il saggio offre il quadro generale sulla città . Gli altri saggi del volume sono dedicati agli aspetti più prettamente edilizi e architettonici (Placentino), alla casa popolare (Niero) , agli arredi interni (Coccato) e alla devozione domestica (Brunet).

Venezia tra Duecento e Trecento. Una città in crescita

Agazzi M.
2025-01-01

Abstract

il saggio illustra la situazione urbana di Venezia tra XIII e XIV secolo con particolare attenzione all' area marciana (piazza, Palazzo Ducale e Terranova),a Rialto, all'Arsenale e altre zone oggetto di interventi, bonifiche, insediamenti ecclesiastici. Viene posta attenzione agli edifici : la casa di Marco Polo (attraverso i risultati di scavo e i documenti) e la residenza del doge in particolare. Il saggio offre il quadro generale sulla città . Gli altri saggi del volume sono dedicati agli aspetti più prettamente edilizi e architettonici (Placentino), alla casa popolare (Niero) , agli arredi interni (Coccato) e alla devozione domestica (Brunet).
2025
Abitare a Venezia, da Marco Polo a Carpaccio
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
AGAZZI_2025_Venezia 200 e 300_ città in crescita_ABITARE A VENEZIA_GambierKeller _compressed.pdf

non disponibili

Tipologia: Versione dell'editore
Licenza: Accesso chiuso-personale
Dimensione 2.65 MB
Formato Adobe PDF
2.65 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10278/5089996
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact