Questo studio indaga alcune linee di trasmissione di testi che permettono di seguire la circolazione editoriale e la diffusione, anche sul suolo inglese, di scritti narrativi francesi, a loro volta spesso derivanti da composizioni italiane (in particolare Bandello e Giraldi Cinzio). L’attenzione sarà rivolta a riscritture/adattamenti operati in Francia all’interno del genere dell’histoire tragique cinquecentesca. Seguendo la filiazione che dalla novellistica italiana conduce alle riscritture francesi e, sullo sfondo, inglesi, si studieranno alcune varianti della vicenda di Giulietta e Romeo, dalla versione di Da Porto a quella di Boaistuau, passando per Bandello e per un intermediario poco noto, la narrazione di Adrian Sévin, che costituisce il primo adattamento francese della storia dei “due infelicissimi amanti”.

Narrazioni tragiche e scritture teatrali: circolazione e intreccio di testi tra Italia, Francia e Inghilterra (1559-1610): il caso di Giulietta e Romeo

Campanini, Magda
In corso di stampa

Abstract

Questo studio indaga alcune linee di trasmissione di testi che permettono di seguire la circolazione editoriale e la diffusione, anche sul suolo inglese, di scritti narrativi francesi, a loro volta spesso derivanti da composizioni italiane (in particolare Bandello e Giraldi Cinzio). L’attenzione sarà rivolta a riscritture/adattamenti operati in Francia all’interno del genere dell’histoire tragique cinquecentesca. Seguendo la filiazione che dalla novellistica italiana conduce alle riscritture francesi e, sullo sfondo, inglesi, si studieranno alcune varianti della vicenda di Giulietta e Romeo, dalla versione di Da Porto a quella di Boaistuau, passando per Bandello e per un intermediario poco noto, la narrazione di Adrian Sévin, che costituisce il primo adattamento francese della storia dei “due infelicissimi amanti”.
In corso di stampa
Antichi rancori e stelle contrarie. Le storie di Romeo e Giulietta
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10278/5089727
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact