L'articolo "BACHaro Tour" descrive un progetto di divulgazione musicale incentrato sulla figura di Johann Sebastian Bach, con l'obiettivo di portare la musica classica in luoghi non convenzionali e di avvicinare un pubblico più ampio. Il progetto si articola in eventi itineranti che combinano esecuzioni musicali dal vivo con elementi di interazione e valorizzazione del territorio. L'organizzazione mira a creare un'esperienza coinvolgente e accessibile, superando la tradizionale formalità dei concerti, sostenendo la ricerca musicale e promuovendo la cultura bachiana

BACHaro tour: un progetto di divulgazione musicale

Mauro Masiero;
2022-01-01

Abstract

L'articolo "BACHaro Tour" descrive un progetto di divulgazione musicale incentrato sulla figura di Johann Sebastian Bach, con l'obiettivo di portare la musica classica in luoghi non convenzionali e di avvicinare un pubblico più ampio. Il progetto si articola in eventi itineranti che combinano esecuzioni musicali dal vivo con elementi di interazione e valorizzazione del territorio. L'organizzazione mira a creare un'esperienza coinvolgente e accessibile, superando la tradizionale formalità dei concerti, sostenendo la ricerca musicale e promuovendo la cultura bachiana
2022
Bach e l'Italia. Sguardi, scambi, convergenze
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Mauro Masiero - BACHaro Tour (Bach e L_Italia) (1).pdf

non disponibili

Tipologia: Versione dell'editore
Licenza: Accesso chiuso-personale
Dimensione 5.1 MB
Formato Adobe PDF
5.1 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10278/5089614
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact