Questo contributo si concentra sul rapporto tra sfruttamento, violenza di genere – con particolare attenzione alla violenza domestica – e l’accesso al diritto alla salute, soprattutto in ambito di salute riproduttiva, per le lavoratrici migranti. Si evidenza il carattere pervasivo dello sfruttamento quando si intreccia con le ideologie e le pratiche dei rapporti familiari patriarcali, nonché con le vulnerabilità intersezionali che queste lavoratrici affrontano.

Lo sfruttamento invasivo nelle esperienze delle lavoratrici agricole: i legami con la violenza di genere e l’impatto sul diritto alla salute

letizia palumbo
;
2024-01-01

Abstract

Questo contributo si concentra sul rapporto tra sfruttamento, violenza di genere – con particolare attenzione alla violenza domestica – e l’accesso al diritto alla salute, soprattutto in ambito di salute riproduttiva, per le lavoratrici migranti. Si evidenza il carattere pervasivo dello sfruttamento quando si intreccia con le ideologie e le pratiche dei rapporti familiari patriarcali, nonché con le vulnerabilità intersezionali che queste lavoratrici affrontano.
2024
Agromafie e caporalato. Settimo rapporto
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Lo sfruttamento invasivo nelle esperienze delle lavoratrici agricole_L.Palumbo.pdf

non disponibili

Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: Accesso chiuso-personale
Dimensione 150.63 kB
Formato Adobe PDF
150.63 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10278/5088829
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact