L’articolo illustra la dinamica finanziaria (i flussi e il rendiconto finanziario), partendo dalla finalità e dall’oggetto del rendiconto finanziario, dai concetti di fondo e flusso, la definizione dell’aggregato finanziario di riferimento. Espone inoltre la metodologia di calcolo dei flussi (secondo due diverse modalità) per giungere allo schema finale del rendiconto con un caso definito e con un commento finale dei flussi.
La dinamica finanziaria. Flussi e rendiconto finanziario - 5^ edizione
Ferrarese Pieremilio;Sostero Ugo
2025-01-01
Abstract
L’articolo illustra la dinamica finanziaria (i flussi e il rendiconto finanziario), partendo dalla finalità e dall’oggetto del rendiconto finanziario, dai concetti di fondo e flusso, la definizione dell’aggregato finanziario di riferimento. Espone inoltre la metodologia di calcolo dei flussi (secondo due diverse modalità) per giungere allo schema finale del rendiconto con un caso definito e con un commento finale dei flussi.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Capitolo III 91-146 5^ed.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Pre-print
Licenza:
Accesso chiuso-personale
Dimensione
1.84 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.84 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.