L’articolo illustra la ri-organizzazione delle voci in bilancio, cioè l’elaborazione formale in base a criteri riclassificatori: il criterio della “durata” delle voci nello Stato patrimoniale finanziario e il criterio “funzionale” di attribuzione delle voci alle aree gestionali (per lo Stato patrimoniale e per il Conto economico). Procede quindi alla descrizione dei modelli esemplificativi di riclassificazione
La riclassificazione degli schemi di bilancio: criteri e analisi - 5^ edizione
Ferrarese Pieremilio;Marcon Carlo
2025-01-01
Abstract
L’articolo illustra la ri-organizzazione delle voci in bilancio, cioè l’elaborazione formale in base a criteri riclassificatori: il criterio della “durata” delle voci nello Stato patrimoniale finanziario e il criterio “funzionale” di attribuzione delle voci alle aree gestionali (per lo Stato patrimoniale e per il Conto economico). Procede quindi alla descrizione dei modelli esemplificativi di riclassificazioneFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Capitolo II 23-90 5^ed.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Pre-print
Licenza:
Accesso chiuso-personale
Dimensione
1.69 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.69 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.