Nella sacrestia della cattedrale di Torcello è stato riscoperto nel 1912 un sarcofago datato dall'epigrafe al 980 . Si tratta di un sarcofago a cassapanca antico riutilizzato nell'altomedioevo per seppellirvi un ecclesiastico di cui resta solo il nome. La collocazione rinvia agli spazi annessi alla cattedrale nella fase altomedievale di seconda metà del IX sec. , spazi con destinazione cimiteriale e porticati, successivamente chiusi. Questo sarcofago consente di documentare la prassi del riuso di materiali antichi nella diocesi di Torcello e di riconoscere le fasi dell'edificio e gli usi degli spazi (prima cimiteriali e poi cappelle, atri e infine sacrestia).

Il sarcofago di Domenicus presbiter nella cattedrale di Torcello

Michela Agazzi
2024-01-01

Abstract

Nella sacrestia della cattedrale di Torcello è stato riscoperto nel 1912 un sarcofago datato dall'epigrafe al 980 . Si tratta di un sarcofago a cassapanca antico riutilizzato nell'altomedioevo per seppellirvi un ecclesiastico di cui resta solo il nome. La collocazione rinvia agli spazi annessi alla cattedrale nella fase altomedievale di seconda metà del IX sec. , spazi con destinazione cimiteriale e porticati, successivamente chiusi. Questo sarcofago consente di documentare la prassi del riuso di materiali antichi nella diocesi di Torcello e di riconoscere le fasi dell'edificio e gli usi degli spazi (prima cimiteriali e poi cappelle, atri e infine sacrestia).
2024
Sepolture medievali. Spazi, opere, scritture (secoli IV-XV). Mediaeval Burials. Spaces, Artworks, Writings (4th-15th Century),
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
MEDIEVALIA_Agazzi_ITA_RED_05-11-2024_3a bozza.pdf

non disponibili

Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: Accesso chiuso-personale
Dimensione 1.26 MB
Formato Adobe PDF
1.26 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10278/5088008
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact