L'elaborato esplora le sfide e le opportunità relative al settore dell'artigianato artistico e tradizionale veneziano, alle prese con i problemi legati alle dinamiche legate alla globalizzazione ed alla digitalizzazione, all'elevato tasso di contraffazione, al reclutamento del personale, al trasferimento di competenze e del patrimonio culturale immateriale espressione dell'identità territoriale. L'elaborato evidenzia altresì il crescente interesse che sta avendo il settore sia dal punto di vista accademico che dei policy makers, focalizzando l'analisi sulle prospettive di un settore che esprime e gioca un ruolo importante nello sviluppo locale, ampiamente riconosciuto dagli stakeholder.
Previsioni occupazionali e prospettive nel settore dell'artigianato artistico tradizionale veneziano
Roberto Paladini
2024-01-01
Abstract
L'elaborato esplora le sfide e le opportunità relative al settore dell'artigianato artistico e tradizionale veneziano, alle prese con i problemi legati alle dinamiche legate alla globalizzazione ed alla digitalizzazione, all'elevato tasso di contraffazione, al reclutamento del personale, al trasferimento di competenze e del patrimonio culturale immateriale espressione dell'identità territoriale. L'elaborato evidenzia altresì il crescente interesse che sta avendo il settore sia dal punto di vista accademico che dei policy makers, focalizzando l'analisi sulle prospettive di un settore che esprime e gioca un ruolo importante nello sviluppo locale, ampiamente riconosciuto dagli stakeholder.I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.