Questo studio analizza la figura di Gaio Mucio Scevola nell'opera di Silio Italico, esaminando come l'autore rielabora la tradizione storica ed epica. L'articolo si concentra in particolare sull'episodio di Scevola nel libro IV del Punicum, evidenziando come Silio Italico utilizza il personaggio per affrontare temi chiave come il valore romano, il sacrificio per la patria e la gloria attraverso la morte. L'analisi mette in luce le interazioni intertestuali con altri autori come Virgilio e Lucano, dimostrando come Silio Italico si inserisce in un dialogo continuo con la tradizione letteraria latina. Si esplora, inoltre, come l'episodio di Scevola contribuisca alla rappresentazione della guerra annibalica e della resilienza romana di fronte alle avversità. Lo studio offre una nuova interpretazione della figura di Scevola nel contesto dell'epica siliana, sottolineando la sua rilevanza per la comprensione dei valori e delle ideologie dell'epoca
Scaevola’s aristeia: A Complementary Reworking of a Historical Source and Epic Tradition
Fabbri, Filippo
2022-01-01
Abstract
Questo studio analizza la figura di Gaio Mucio Scevola nell'opera di Silio Italico, esaminando come l'autore rielabora la tradizione storica ed epica. L'articolo si concentra in particolare sull'episodio di Scevola nel libro IV del Punicum, evidenziando come Silio Italico utilizza il personaggio per affrontare temi chiave come il valore romano, il sacrificio per la patria e la gloria attraverso la morte. L'analisi mette in luce le interazioni intertestuali con altri autori come Virgilio e Lucano, dimostrando come Silio Italico si inserisce in un dialogo continuo con la tradizione letteraria latina. Si esplora, inoltre, come l'episodio di Scevola contribuisca alla rappresentazione della guerra annibalica e della resilienza romana di fronte alle avversità. Lo studio offre una nuova interpretazione della figura di Scevola nel contesto dell'epica siliana, sottolineando la sua rilevanza per la comprensione dei valori e delle ideologie dell'epocaFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Filippo Fabbri_Scaevola.pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione dell'editore
Licenza:
Accesso chiuso-personale
Dimensione
4.58 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.58 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.