Il presente contributo costituisce la rielaborazione di una relazione svolta nell'ambito di un congresso internazionale organizzato dall'Universitat de València in materia di Insolvenza. Nel contributo l'autrice si concentra sulla procedura semplificata per la liquidazione delle microimprese insolventi (denominata "procedura di liquidazione semplificata"), svolgendo un'analisi comparativa tra la stessa e la liquidazione controllata italiana, ossia la procedura che nel nostro ordinamento è destinata a regolare l'insolvenza della c.d. impresa minore.
Notas sobre la nueva propuesta de la Comisión en materia de insolvencia, con una mirada al procedimiento italiano de «liquidazione controllata» para la «impresa minore»
Alessandra Zanardo
2024-01-01
Abstract
Il presente contributo costituisce la rielaborazione di una relazione svolta nell'ambito di un congresso internazionale organizzato dall'Universitat de València in materia di Insolvenza. Nel contributo l'autrice si concentra sulla procedura semplificata per la liquidazione delle microimprese insolventi (denominata "procedura di liquidazione semplificata"), svolgendo un'analisi comparativa tra la stessa e la liquidazione controllata italiana, ossia la procedura che nel nostro ordinamento è destinata a regolare l'insolvenza della c.d. impresa minore.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Derechoeuropeoinsolvencia pruebas imprenta.docx
non disponibili
Tipologia:
Documento in Pre-print
Licenza:
Accesso chiuso-personale
Dimensione
676.29 kB
Formato
Microsoft Word XML
|
676.29 kB | Microsoft Word XML | Visualizza/Apri |
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.