L'articolo descrive l'avvio dei processi di adattamento delle Memorie di Casanova al pubblico ottocentesco attraverso la creazione di apparati paratestuali, soprattutto figurativi, ad opera di incisori quali Julius Nisle e Adolph Gnauth

Le Memorie di Casanova: dalla narrazione alle prime incisioni

Antonio Trampus
2024-01-01

Abstract

L'articolo descrive l'avvio dei processi di adattamento delle Memorie di Casanova al pubblico ottocentesco attraverso la creazione di apparati paratestuali, soprattutto figurativi, ad opera di incisori quali Julius Nisle e Adolph Gnauth
2024
Sparse membra
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Trampus_Nisle.pdf

embargo fino al 16/04/2026

Descrizione: Trampus_Nisle
Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: Accesso gratuito (solo visione)
Dimensione 8.23 MB
Formato Adobe PDF
8.23 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10278/5086267
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact