Il presente volume si confronta con gli attuali processi di cambiamento del lavoro e dell’organizzazione dell’impresa in senso lato. Processi all’apparenza noti, quali l’internazionalizzazione dei sistemi di produzione e commercio, l’automazione e la digitalizzazione acutizzate dalla crisi pandemica, e la più recente transizione ecologica, ma in realtà scarsamente conosciuti nei loro reali impatti sui sistemi organizzativi d’impresa e del lavoro, sulle relative modalità di controllo e regolazione, nonché sui cambiamenti culturali che ne scaturiscono. Necessariamente, sono chiamati a confrontarsi con le suddette trasformazioni le istituzioni sovranazionali, i governi nazionali, gli attori sociali, gli operatori del mercato, ma anche gli ambienti di studio e ricerca. In quest’ultima prospettiva, il volume riunisce gli atti del convegno Organizzazione dell’impresa e qualità del lavoro, tenutosi a Venezia l’8 maggio 2023 e nato dall’idea di riunire docenti e studiose/i di diritto del lavoro, organizzazione ed economia per un confronto interdisciplinare sul macro-tema.

Introduzione

Gaetano Zilio Grandi
;
Ambra Mostarda
2024-01-01

Abstract

Il presente volume si confronta con gli attuali processi di cambiamento del lavoro e dell’organizzazione dell’impresa in senso lato. Processi all’apparenza noti, quali l’internazionalizzazione dei sistemi di produzione e commercio, l’automazione e la digitalizzazione acutizzate dalla crisi pandemica, e la più recente transizione ecologica, ma in realtà scarsamente conosciuti nei loro reali impatti sui sistemi organizzativi d’impresa e del lavoro, sulle relative modalità di controllo e regolazione, nonché sui cambiamenti culturali che ne scaturiscono. Necessariamente, sono chiamati a confrontarsi con le suddette trasformazioni le istituzioni sovranazionali, i governi nazionali, gli attori sociali, gli operatori del mercato, ma anche gli ambienti di studio e ricerca. In quest’ultima prospettiva, il volume riunisce gli atti del convegno Organizzazione dell’impresa e qualità del lavoro, tenutosi a Venezia l’8 maggio 2023 e nato dall’idea di riunire docenti e studiose/i di diritto del lavoro, organizzazione ed economia per un confronto interdisciplinare sul macro-tema.
2024
Organizzazione dell'impresa e qualità del lavoro
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
00_introduzione.docx

accesso aperto

Tipologia: Documento in Pre-print
Licenza: Accesso libero (no vincoli)
Dimensione 44.07 kB
Formato Microsoft Word XML
44.07 kB Microsoft Word XML Visualizza/Apri

I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10278/5081981
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact