Il contributo ha l’obiettivo di esaminare il modo in cui vengono rappresentati l’Ungheria e il popolo ungherese in alcune fonti epistolari del periodo a cavallo tra la fine del XV e l’inizio del XVI secolo, conservate presso l’Archivio di Stato di Modena.
La rappresentazione dell'Ungheria e degli Ungheresi in alcune fonti epistolari italiane tra la fine del XV e l'inizio del XVI secolo, in Tracciati letterari: incontri, conflitti e identità, a cura di S. Casacchia, M. Castiglioni, I. Menna, Roma, Edizioni Efesto, 2024, pp. 107-117
Elena Ferrazzi
2024-01-01
Abstract
Il contributo ha l’obiettivo di esaminare il modo in cui vengono rappresentati l’Ungheria e il popolo ungherese in alcune fonti epistolari del periodo a cavallo tra la fine del XV e l’inizio del XVI secolo, conservate presso l’Archivio di Stato di Modena.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in ARCA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.